Ricetta crema caffè: come si fa?

La crema caffè è un grande classico delle giornate estive, perché può rappresentare una deliziosa pausa da bere in compagnia oppure un leggero dessert per concludere un pasto.

In ogni caso, devi sapere che non è necessario comprarla o recarsi al bar per gustarla, perché puoi prepararne una gustosa anche a casa con pochissimi ingredienti.

Ingredienti

Di recente la crema caffè è diventata sempre più popolare fra gli amanti della famosa bevanda e, difatti, al momento esistono numerose varianti per poter accontentare anche i palati più esigenti, partendo dalla versione classica, fino a quella che la trasforma in un vero e proprio liquore.

Nella ricetta più diffusa ci sono tre ingredienti chiave: panna, caffè della moka e zucchero a velo, più precisamente nelle seguenti quantità (per ottenere 12 tazzine):

  • 400ml di panna fresca da montare;
  • 4 tazzine di caffè da moka (anche decaffeinato a seconda dei gusti);
  • 2 cucchiai abbondanti di zucchero a velo;
  • 1 bustina di vanillina (facoltativo).

Procedimento

Ricorda che per rendere il risultato più spumoso possibile, è necessario che tutti gli ingredienti siano freddi da frigorifero; pertanto, dopo aver preparato il caffè, ti consigliamo di aggiungere subito lo zucchero, mescolare bene e riporlo al fresco per almeno un paio d’ore.
Trascorso questo tempo, puoi iniziare a montare la panna, aggiungendo a filo il caffè freddo zuccherato.

Nel corso di pochissimi minuti potrai notare che il composto aumenta di volume diventando sempre più soffice, fino ad ottenere la consistenza desiderata.

Prima di servirla ti consigliamo di riporla in frigo per almeno un’altra ora, poi potrai versarla in bicchierini trasparenti, guarnendo con chicchi di caffè e cacao amaro.

Il composto si conserva per un giorno nel frigorifero.

Possibili varianti

Devi sapere che esistono delle varianti light per la crema caffè, ideali per chi anche con una dieta ipocalorica non intende rinunciare al gusto. In questo caso, per ottenere la consistenza spumosa dovrai usare il caffè solubile, invece di quello della moka. In particolare, con 2 cucchiai di questo ingrediente, 2 cucchiaini di zucchero a velo e 200ml di acqua freddissima, potrai ottenere una deliziosa crema con pochissime calorie. Si tratta anche di una soluzione perfetta per chi ha particolari intolleranze alimentari oppure segue una dieta vegana.

Infine, per chi desidera il liquore alla crema, si può creare con i seguenti ingredienti: 500ml di latte intero, 200ml di panna fresca liquida, 400gr di zucchero e 50gr di caffè solubile, da mischiare insieme per cuocerli a 90° per 15 minuti, possibilmente con il Bimby a velocità 3. Successivamente aggiungere 130gr di alcool alimentare e mischiare a velocità 4 per altri 30 secondi. Il liquore sarà così pronto.

Lascia un commento